
Stanco delle classiche piastrelle? Ecco la soluzione
Sei tra quelli che hanno scelto le classiche piastrelle per i pavimenti, o per le pareti, della tua casa ed ora vorresti sostituirle?
Stai cercando una soluzione diversa e magari più moderna per un elemento importantissimo nella resa estetica di ogni stanza?
Se la risposta è Sì, ti consiglio di continuare a leggere.
Questo è il nostro pane quotidiano e voglio illustrarti una soluzione che risolve il tuo problema.
Grandi lastre per sostituire le piastrelle
Hai mai sentito parlare di grandi lastre?
Si tratta di un particolare tipo di rivestimento che sta riscuotendo molto successo nell’interior design e che viene sempre più spesso utilizzato per case e abitazioni ma anche per hotel, spa, negozi ed esercizi commerciali.
La differenza con le classiche piastrelle sta nelle maggiori dimensioni in termini di superficie e di spessore. Una sola lastra può superare anche i 4 mq, così come può avere un’altezza addirittura fino ai 10 millimetri.
Il tutto ovviamente dipende dalle esigenze e dalla superficie sulla quale la lastra viene installata.
In generale possiamo comunque affermare che ci sono degli innegabili benefici nella scelta delle grandi lastre.
I vantaggi delle grandi lastre
Se ti stai chiedendo perché dovresti preferire le grandi lastre ad altre soluzioni, eccoti qualche buon motivo che ho riscontrato nella mia esperienza sul campo:
- Pavimentazione/Rivestimento unitario
Dimentica linee di fuga evidenti e in risalto. Con le grandi lastre saranno decisamente minime e il risultato è una sensazione di unità e coerenza.
- Ottima resa estetica
Ovviamente i gusti sono personali, ma metti a confronto un pavimento a grandi lastre e uno a piastrelle e fammi sapere la reazione puramente estetica che ti ha provocato.
- Ammortizzamento dei costi
Scegliere le grandi lastre conviene anche a livello di costi con un notevole risparmio soprattutto in caso di ristrutturazione. Questo perché per un pavimento o per un rivestimento è possibile evitare la rimozione e procedere alla sovrapposizione che riduce la spesa e i tempi di realizzazione.
- Rinnovamento mobili d’arredo
Le grandi lastre possono essere utilizzate, non solo per pavimenti e rivestimenti, ma anche per rinnovare top cucina, bagno e mobili. La loro leggerezza permette l’installazione anche su mobili d’arredo dando così la possibilità di conferire coerenza e coordinamento al look della casa oltre al vantaggio della praticità di pulizia.